La scena del crimine

Dicembre 2011

I progressi scientifici in ambito forense, hanno portato la figura del criminalista e dell’Esperto ricerca tracce, ad acquisire un peso sempre più rilevante e allo stesso tempo delicato, nell’ambito dell’indagine.

Una corretta lettura della scena.

Programma

-Definizione e analisi della scena del crimine

-Dalle teorie Morettiane e della Gestalt all’analisi diretta della scena del crimine di casi di importanza nazionale

-La creatività sulla scena del crimine: quando la realtà supera la fantasia.

-Analisi di casi. Tra i vari casi trattati; L’Omicidio Meredith Kercher, la Banda della Magliana

-Elementi di medicina legale sulla scena del crimine

-Analisi di casi

-Visita presso un laboratorio scientifico

20 Ore formative

 

Scheda docente:

Sezione scena del crimine: Esperti Polizia scientifica – Sezione ERT – Esperti Ricerca Tracce

Sezione medicina legale: (da confermare)  Ph.D. Medico Principale della Polizia di Stato Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Roma Sezione di Medicina Legale Specialista in medicina legale. Dottore di ricerca in scienze biologiche forensi.

 

Costo corso€ 350,00

 

Riduzione iscrizione entro il 30 Settembre 2011€ 300,00

 

Prenotazione obbligatoria. Posti disponibili 25

Phone: 349-8367812
Sede operativa: via Accademia Peloritana 29 - Roma
00173 Roma